Ma non voglio neppure parlare di quei presidi licenziati perchè hanno avuto la sfrontataggine di spedire lettere alle famiglie avvisandole che le scuole grazie hai tagli della Gelmini -Tremonti il prossimo anno non potranno garantire il pieno svolgimento delle lezioni. Che incompetenti dare la colpa hai tagli dei fondi se non Hanno soldi per le supplenti o per i controlli obbligatori voluti da Brunetta. Ma come si permettono sono o no dei dirigenti? Allora che comincino a far quadrare i conti...Se non accenderanno piu i termosifoni , le luci, e i libri per le bibblioteche li fanno comperare alle famiglie allora avranno i loro fondi, potrebbero acquistare anche delle macchinette per il caffè e farle gestire direttamente dalla scuola (di nascosto alla Gelmini altrimenti le tassa) etc etc... Qualche consiglio l'ho dato ora .....
E poi perchè parlare di quei fannulloni che si sentono male e che se ne stanno a casa in malattia magari soli in paesi di campagna o collina e non possono uscire per comprarsi il pane o le medicine perchè l'unica ora che hanno di uscita coincide con la chiusura dei negozi?
Potrebbero andare al supermercato tanto anche se abitano a 15 km di distanza il tempo che impiegano è lo stesso che il controllo impiega ad arrivare a casa loro...
E poi la prossima volta si faranno delle scorte in congelatore e anche di medicine cosi non dovranno uscire...Grazie a Brunetta si impara anche a essere previdenti.
E che palle quelli poi che come terapia hanno passeggiate e fisioterapia , ma non sanno che non serve a nulla? La miglior cura è il riposo lo sa bene Brunetta che è tra i maggior assenteisti al parlamento Europeo
((ANSA) - TRIESTE, 12 GIU - Renato Brunetta, che ha annunciato battaglia contro i fannulloni nella P.A, e' stato tra gli europarlamentari italiani piu' assenteisti. Lo sottolinea il Piccolo di Trieste, che cita il sito web radicale 'Fai notizia', secondo cui il ministro si piazza al 611/mo posto come presenze tra gli europarlamentari, con una percentuale del 48,21%.
Da un'ansa del 12 Gugno 2008
tratto dal sito http://news.excite.it/politica/551851/Parlamento-Ue-Brunetta-assenteista).
Perchè dovrei parlare di tutte queste cose? Lo sanno bene i politicanti del PD su cosa improntare la campagna elettorale su una certa ragazza minorenne e su un certo uomo di spicco che forse ci è andato a letto.....
giusto facciamo una campagna elettorale contro i don giovanni ceh grazie ai soldi si sco.... donne che io non posso neppure sognare; se poi il LUI nega mentendo allora sicuramente le elezioni sono vinte....
IL PD ha trovato il punto cruciale x vincere le lezioni EUROPEE. Non vedo l'ora di seguire un' altra trasmissione di un'ora per vedere la bella LETIZIA.... Ciao
Che ricetta pubblicare stanotte siamo nella stagione delle fragole allora un bel risotto alle fragole e taleggio puo andar bene?
SPERO DI SI
Ingredienti per 4 persone.
400 G di riso Carnaroli.
2 cestini di fragole.
100 g Di taleggio
Brodo vegetale.
burro
Mettere la noce di burro in una casseruola con una cipolla intera.
Aggiungere le un cestino di fragole tagliate in quarti e il riso.
Tostare e bagnare con un bicchiere di cognac.
Portare a cottura aggiungendo il brodo poco per volta mantecare con il taleggio tritato meta delle altre fragole e pepe macinato fresco.
Usare le restanti fragole per guarnire il piatto.

12 commenti:
Ciao Cuoco,
se passi nel mio blog ho un selinho per te !!
a presto ^_^
Caro cuoco, è dura difendersi in questa giungla d'ingiustizie! I Don Rodrigo la fanno da padroni e gli italiani ( la maggioranza purtroppo) acconsentono.
Grazie per la ricetta, mi piacciono le fragole!
Ciao
Quasi rinunciavo a lasciarti un commento perché posso solo dire che sono d'accordo in tutto e per tutto. Però il risotto mi sembra buonissimo e lo farò. Un abbraccio. Luz
P.S. Tra l'altro l'idea del taleggio mi pare fantastica!
Si è meglio non commentare... Molto meglio assaggiare il tuo risotto che mi da l'idea di essere ottimo. Un saluto
Ecco, un bel risotto alle fragole ascoltando l'avvelenata per scordare tutto il resto, ma il problema resta: con che vino l'accompagno?
@ angelo Purtroppo per i combattere i Don Rodrigo abbiamo solo i don Abbondio
@ Luz commentate sempre mi fa piacere leggervi anche solo un ciao cosi so se i miei post sono avbbastanza interessanti altrimenti mi demoralizzo... Ciao e grazie
@ Pierprandi : come sopra..ù
@ russo Natiralmente con un buon vino rosso non troppo forte. Un S. giovese non è male
Ciao
Prima di tutto grazie per essere passato dame e per i consigli sulla carbonara. Poi volevo dirti che mi sarebbe piaciuto molto commentare il post precedente sulla dieta, magari scrivendoti sulla mail, ma non mi pare che ci sia nel tuo blog. Terza cosa, certo che ogni volta che passo lascio commenti perché hai ragione, fa piacere anche solo sapere che la gente legge quello che scriviamo. Ultimo ma non meno im portante, leggi pure i libri di Bruno Morchio, sono carini e scritti bene.
Ti abbraccio. Luz
Se pensiamo che un Ministro inglese si è dimesso per aver messo nel suo budget di Ministro spese personali per 400 Euro..... viene proprio voglia di cambiare paese, non si può vivere sentendosi presi quotidianamente per i fondelli.
Almeno approfittiamo delle urne esprimendo un voto di VERA ALTERNATIVA. Lo spiego sul mio blog Notizie dall'Impero (http://wwwmondolibero.blogspot.com), vi invito a leggerlo e, per chi è d'accordo, autorizzo a farlo girare in rete.
Buon voto a tutti.
Buon appetito, cuoco!
Per la prima parte del post condivido...
per la seconda parte... deve essere una delizia questo risotto sono incuriosita e mi accingerò a provare... grazie
Scusa l'intrusione passavo di qui e mi son fermata a sbirciare... spero non ti dispiaccia...
Ti lascio una buona giornata e se ti aggrada farmi visita sei il benvenuto... ciao ciao
Ciao Paola torna spesso a rovarmi...
Ciao cuoco piacere di conoscerti... grazie di essere passato e aggiunto ai miei lettori cosa che ho contraccambiato volentieri...
Certamente verrò a sbirciare le tue ricette...
Dolce notte un abbraccio
Posta un commento